You appear to be visiting us from the North American region.
For the right product selection and the desired project support, we recommend changing your location to consult our North American website.
Change location

1.    Sfrutta la luce naturale a tuo vantaggio

Quando si lavora tutto il giorno nella stessa postazione, è fondamentale poter contare su una buona illuminazione per prevenire l’affaticamento oculare ed evitare brutti mal di testa. Il semplice fatto di sistemare la postazione di lavoro vicino a una finestra o a un'altra fonte di luce naturale, può essere un toccasana  per l'umore:  Tuttavia, per evitare  abbagliamenti, la fonte di luce naturale deve trovarsi di lato alla postazione di lavoro. Infatti, se la finestra è alle tue spalle, si possono verificare le seguenti situazioni:

  • Il riverbero della luce del sole sullo schermo ti impedisce di leggere correttamente.
  • Se lucido, lo schermo del monitor rifletterà la finestra, rendendo la lettura molto fastidiosa.

Se il monitor è rivolto direttamente verso la finestra, si verificherà un contrasto di luce eccessivo tra il monitor e la finestra affaticando gli occhi.
La soluzione migliore per beneficiare appieno della luce naturale è disporre di una finestra posizionatasu un lato dello schermo.
 

2.    Crea uno spazio illuminato in modo omogeneo

Un’illuminazione uniforme e bilanciata genera comfort visivo mentre un forte contrasto tra luce e buio provoca affaticamento oculare.
Se il monitor è appoggiato a una parete, è importante illuminarne la parete dietro in modo da bilanciare il contrasto della luce e non affaticare gli occhi.

Dopo il tramonto, suggeriamo di disporre di un'illuminazione generale e diffusa nella stanza. Crea uno spazio caratterizzato da un’elevata uniformità luminosa per evitare che gli occhi vadano a concentrarsi su livelli di luminanza diversi.

3.    Preparati per le teleconferenze

Una presentazione professionale via teleconferenza richiede una preparazione attenta del set up di illuminazione. Un’immagine eccessivamente scura o luminosa può infatti distrarre l'attenzione dalla presentazione. Crea un’atmosfera piacevole per le tue teleconferenze con questi suggerimenti:

  • Posizionati davanti a una finestra, anziché sederti di fronte a essa. Davanti a una finestra, la tua immagine apparirà scura.
  • Posiziona una lampada giusto sopra lo schermo  perché il tuo viso appaia illuminato in modo uniforme e si generi così un’immagine piacevole sullo schermo.
  • Solleva la fotocamera all'altezza degli occhi.
  • Tieni la fotocamera a una certa distanza da te per evitare distorsioni.
  • Scegli uno sfondo semplice e nitido per evitare distrazioni.
  • Rivolgi lo sguardo verso l’obiettivo della fotocamera mentre parli per dare la sensazione di essere guardare gi altri negli occhi.

Trucco per l’illuminazione: usa un luxmetro sul tuo smartphone

L'intensità luminosa ideale per il luogo di lavoro è di almeno 500 lux, come previsto dallo standard europeo. Ma come procedere a casa? Puoi misurare l’intensità della luce con un’app sullo smartphone. Benché non sia preciso al 100%, lo smartphone ti offrirà un'indicazione.

Misura la quantità di luce a destra e a sinistra della superficie di lavoro. Se entrambe le misure oltrepassano i 500 lux significa che il flusso luminoso della postazione di lavoro è sufficiente. Accertati che le due misure non siano troppo distanti. Una postazione di lavoro illuminata in modo uniforme è sinonimo di comfort visivo.