Milan Design Week 2022: Delta Light hotspots
Sei nel giusto “MOOD.” per il Delta Light Studio Milano?
Non vediamo l’ora di incontrarti durante la Milano Design Week, dal 6 al 12 Giugno.
Spalancheremo le porte del Delta Light Studio Milano per presentare la nostra
The Lighting Bible 14 New Collection, “MOOD. Edition”.
Delta Light Studio, Via Privata Gaspare Bugatti 15
6 Giugno: dalle 18:00 alle 21:00
Dal 7 all’11 Giugno: dalle 10:00 alle 21:00
12 Giugno: dalle 10:00 alle 14:00.
Dal 7 Giugno sveleremo I dettagli di una nuovissima ed incredibile collaborazione con il celebre studio MVRDV architects.
NON NE HAI MAI ABBASTANZA DI DELTA LIGHT?
Puoi scoprire dove è possibile trovare I nostri prodotti nelle diverse installazioni in città.
Design Forever by Elle Decor
Elle Decor anima, anche quest’anno, la settimana del design milanese con una nuova exhibition, Design Forever, nella storica location di Palazzo Bovara, dal 7 al 12 giugno. Un progetto speciale di interior design creato da Elle Decor insieme allo studio Calvi e Brambilla e dedicato all’imprescindibile importanza del design senza tempo. Una mostra che racconta l’avanguardia delle icone passate e la bellezza di quelle future ed insieme un’iniziativa culturale e curatoriale. E’ in questo contesto di avanguardia delle idee che Delta Light insieme al celebre studio MVRDV architects presenta una entusiasmante collaborazione ed insieme un progetto che immagina e presenta il futuro dell’illuminazione in chiave sostenibile.
Palazzo Bovara - Corso Venezia 51
6 Giugno: dalle 15:00 alle 20:00
7, 10 e 12 Giugno: dalle 10:00 alle 19:00
8,9 e 11 Giugno: dalle 10:00 alle 20:00
Padiglione Isay Weinfield
Per la sua installazione al Fuori Salone 2022 di Milano, il celebre architetto brasiliano Isay Weinfield, ha sviluppato il tema delle connessioni creative. Un viaggio tra i ricordi affettivi, sensoriali e plastici, un puzzle emotivo che regala ispirazione, riflessione, nostalgia, ma anche rigenerazione, resistenza e sopravvivenza, emozioni e stati d’animo fondamentali, ancor più importanti in questi tempi complessi. Delta Light ha collaborato con il team creativo di Weinfield per concretizzare la percezione in luce di questa incredibile ensemble di sensazioni ed emozioni: un attento lavoro di valorizzazione del concept e di drammatizzazione degli spazi che ha visto il nostro Entero e la sua versatilità funzionale, al centro della scena.
Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono 7
Dal 6 al 12 Giugno: dalle 10:00 alle 22:00
LaCividina @ Salone del Mobile
Durante il salone del mobile 2022. Ben van Berkel / UNStudio insieme a LaCividina presentano Node+, una micro-architettura capace di ridefinire lo spazio ed unire in sé le funzionalità di lavoro, privacy, svago, relax e socializzazione. Un progetto articolato e complesso, con un’estetica adatta sia agli spazi domestici sia a quelli operativi e collettivi, da interpretare in totale libertà. Presentato a Milano durante l’ultimo salone, Soliscape by Delta Light e Ben van Berkel / UNStudio, enfatizza illuminandolo il Node+ e completa il concept di versatilità estetica e funzionale arricchendola di dettagli tecnologici: dal voice control ai sensori adattativi grazie a Soliscape e Node+ lo spazio diventa un compendio di estetica, funzionalità, comfort e versatilità, tutto a prova di futuro.
Fiera Rho - Strada Statale 33 del Sempione 28 - 20017 Rho (MI)
Dal 7 al 12 Giugno: dalle 9:30 alle 18:30
True Design @ Salone del Mobile
Al Salone del Mobile 2022 di Milano, True design espone il proprio mondo lounge ricreando uno spazio che va dal confort degli arredi imbottiti all’immaginario onirico di un campo di grano. Dalla hall di un hotel al salotto di casa, dallo spazio all’aperto a quello d’ufficio, True da sempre si cimenta nel progetto delle proprie collezioni per creare un’armoniosa esperienza del vivere. Delta Light contribuisce con delicatezza e rispetto, enfatizzando una ricerca del colore che va oltre le tendenze e crea un immaginario di un “non luogo” che fa sognare “l’altrove”.
Un lavoro meticoloso, alla ricerca dell’illuminazione ideale, che accompagni lo spazio e gli oggetti dentro esso senza mai essere invadente. Delta Light insieme al team creativo di True Design ha ricamato in luce lo splendore degli arredi, come in un sogno.
Fiera Rho - Strada Statale 33 del Sempione 28 - 20017 Rho (MI)
Dal 7 al 12 Giugno: dalle 9:30 alle 18:30
Accanto al fuoco/By the fire
In occasione del Salone del Mobile 2022, presso lo Spazio RT, Luca Guadagnino e il suo team di architetti SLG, sotto la direzione artistica di Eleonora Grigoletto, presentano un’installazione concettuale di due aree living ispirate al lavoro di Carlo Scarpa, architetto italiano di metà ‘900.
Come affermato dallo stesso Luca Guadagnino, il passaggio dal bidimensionale del cinema al tridimensionale del design d’interno è un esercizio di creazione dello spazio e di come abitarlo con la forma e la luce.
Delta Light contribuisce a questa poesia carica di emozione, ma anche densa di creatività, abitando di luce lo spazio, secondo le direttive progettuali del lighting designer Massimiliano Baldieri, con cura e delicata attenzione.
Spazio RT, Via Fatebenefratelli, 34 Milano
Dal 6 al 12 Giugno: dalle 10:00 alle 20:00
Future Perfect
Durante la Milano Design Week 2022, UNStudio insieme a Fondazione Fashion Research Italia e YAC ci racconterà le genesi ed il concept del progetto Future Perfect. F.FRI e YAC Academy hanno invitato UNStudio a collaborare a un progetto che indagasse il potenziale di design dell'archivio tessile di moda di F.FRI. Ispirata dal fascino magnetico di questo archivio, l'iniziativa Future Perfect esplora le potenzialità di design create dalla combinazione di modelli dell'archivio con prodotti obsoleti e con gli scarti produttivi. E’ in questo contesto, in un mix ideale di spirito creativo, sostenibilità ed arte, che Delta Light partecipa a Future Perfect come partner unico di illuminazione, fornendo il suo contributo alla valorizzazione di questo potenziale inespresso di bellezza in chiave sostenibile.
Via Cola Montano 13 – Isola District – Milano
Dal 7 al 12 Giugno: dalle 10:00 alle 19:00
World Architecture Festival 2024